Servizi
Hai bisogno dell’aiuto di un avvocato con esperienza nel settore dei contratti digitali online e delle nuove tecnologie? Internet è la dimensione in cui proliferano i rapporti fra i soggetti ed è ormai il luogo principale in cui ci si incontra per concludere affari. Si tratta di un luogo in continua evoluzione che richiede una sempre maggiore attenzione verso le leggi e i regolamenti che lo disciplinano,
Internet ha rivoluzionato tutti i settori della società promuovendo modalità di comunicazione sempre più innovative con un’enorme influenza sui rapporti personali e di affari. Il diritto digitale spazia dalla protezione dei dati personali al commercio elettronico, dal digital marketing all’uso di algoritmi di intelligenza artificiale. Inoltre, un avvocato con esperienza nel settore digital può aiutarti con questioni relative a nomi di dominio, diritto all’oblio, web reputation, reati informatici e contratti internet, senza dimenticare il processo di conformità al GDPR.
“Sono necessarie soluzioni adeguate alla realtà del cliente, alle sue esigenze e alla gestione continua dei possibili rischi legali di non conformità. Per questo offro risposte personalizzate per ogni cliente in relazione alle sue esigenze , volte a garantire loro sicurezza legale nell’ambiente digitale e tecnologico”


Studio Legale Avvocato Bigarelli
Aree di competenza
Consulenza legale contratti digitali online, condizioni generali di vendita, termini d’uso, software e cloud, privacy, GDPR, proprietà intellettuale…

Consulenza legale ecommerce e marketplace
La consulenza legale in ambito ecommerce sta diventando sempre più rilevante per tutte quelle aziende che vendono online. Questo perché l’attività economica su Internet è disciplinata da una legislazione complessa ed in continua evoluzione. Non mi limito a redigere la contrattualistica, bensì mi occupo anche che tutto sia in ordine e che la procedura di acquisto sia conforme alla normativa, che le informative privacy e cookie contengano tutti i requisiti necessari. Questi i principali servizi:
- Redazione e/o revisione della Privacy Policy e della raccolta dei consensi.
- Redazione e/o revisione della Cookie Policy, distinguendo tra i cookie di prima parte e quelli generati da terze parti.
- Redazione e/o revisione delle Condizioni Generali di contratto o di utilizzo.
- Consulenza legale e assistenza sulla legislazione dei consumatori, sviluppo di protocolli per i resi o l’eliminazione di clausole vessatorie.
- Adeguamento giuridico di pagine e blog alla normativa sulla protezione dei dati e sul commercio elettronico.
- Consulenza legale in materia di commercio elettronico e fornitura di servizi della società dell’informazione.
- Consulenza legale in materia di marketplace digitali

Software
Gestisci un servizio in modalità Software-as-a-Service (SaaS), IaaS (infrastructure as a service o PaaS (Platform as a service)? Offri software on demand o abbonamenti software? Se la risposta è sì, allora è necessario un accordo SaaS, una licenza software standard o un contratto sui livelli di servizio (SLA) che stabilisca diritti e doveri dei tuoi utenti.
Ho maturato un’importante esperienza lavorando a fianco di fornitori software-as-a-service, fornitori di servizi cloud e manutenzione software. È importante lavorare con un avvocato che comprenda il tuo settore, i tuoi livelli di servizio e la tua tecnologia.
Lo Studio potrà assisterti nella revisione o nella stesura del tuo contratto SaaS, garantendo che le clausole chiave proteggano la tua attività, le tue licenze, il copyright, l’accesso ai dati, la sicurezza, la privacy e i pagamenti.

Privacy e protezione dati personali
La legge sulla privacy ricomprende nel suo ambito tutte le leggi e i regolamenti relativi alla protezione della vita privata di un individuo, della sua vita familiare, del suo domicilio e/o della tua corrispondenza. Ogni organizzazione, non solo le aziende ma anche i governi e le istituzioni internazionali, devono fare i conti con la legge sulla privacy. Ad esempio, le regole su come gestire i dati dei clienti o i dati dei propri dipendenti.
Cosa può fare per te un avvocato con esperienza nel ramo della privacy?
Puoi contattarci con tutte le tue domande sulla legge sulla privacy. Posso dirti esattamente quali regole si applicano alla tua situazione specifica. Cosa possono fare per te in concreto?
Consulenza completa GDPR: la tua organizzazione rispetta le regole del GDPR e cosa devi cambiare in concreto?
– Redigere e valutare i documenti, con una particolare attenzione a:
I. accordi per il trattamento dei dati;
II. informative sulla privacy e informative sui cookie;
III. accordi di contitolarità;
IV. accordi di nomina a responsabile;
V. accordi di trasferimento dati personali all’estero ed implementazione delle clausole contrattuali standard.
– Privacy by design: consulenza prima o durante lo sviluppo di un prodotto, servizio o processo in cui vengono elaborati i dati personali. Ad esempio, Internet of Things, analisi dei dati (analisi dei big data) per uso interno, marketing o app.
– Supporto in caso di violazione dei dati (data breach). Cosa fare in caso di violazione dei dati? Devi segnalarlo? Devi informare le persone coinvolte?
– Assistenza nei procedimenti legali delle organizzazioni che trattano dati personali. Ad esempio, se l’Autorità per la protezione dei dati notifica una violazione della legge sulla privacy oppure se la tua organizzazione riceve una richiesta di esercizio dei diritti da parte degli interessati.
– Valutazione d’impatto

Diritto all’oblio e deindicizzazione
Sapendo che potresti avere solo una possibilità di chiedere a Google la deindicizzazione delle tue informazioni, perchè non rivolgerti ad uno studio che possa correttamente indirizzare la tua richiesta? Il diritto all’oblio permette ad un individuo di chiedere che i propri dati personali vengano rimossi dai risultati di una ricerca nominativa. È una richiesta inoltrata al motore di ricerca per rimuovere informazioni su di te, come i collegamenti a qualsiasi informazione personale irrilevante, falsa o non più attuale. Per esperienza posso affermare che in molti hanno provato a fare da sè rimanendo in attesa di una risposta per mesi, senza sapere che la loro domanda in realtà era stata respinta immediatamente: con questo voglio dire che la compilazione di un semplice modulo non garantisce il successo della vostra richiesta ma è necessaria un’attenta analisi del tuo caso prinma di inoltrare l’istanza. I tempi di evasione della pratica per le richieste di diritto all’oblio dipendono anche da una corretta compilazione . Ho ascoltato e visto personalmente decine di casi in cui una richiesta di diritto all’oblio, preparata direttamente dall’interessato, è stata respinta entro poche ore dalla presentazione.
Se vuoi essere certo che la tua richiesta possa essere presa in seria considerazione, contattami per una consulenza.
Avvocato Marco Bigarelli
“Comprendere esattamente le esigenze del cliente è fondamentale per fornire soluzioni pratiche ed un servizio su misura.”
Il metodo
Per rispondere alle sfide del web e delle nuove tecnologie digitali è necessario essere sempre aggiornati, avere molta curiosità e passione. Sono consapevole del fatto che ciascun cliente ha un progetto unico che richiede soluzioni su misura: è quindi importante comprenderne appieno gli obiettivi. Lo studio coniuga un approccio personalizzato, diretto e flessibile con tariffe competitive.
Ritengo che la comunicazione sia fondamentale nella relazione avvocato/cliente. Lavoro quindi per garantire che i miei clienti siano pienamente informati sullo stato della loro pratica e sulla strategia adottata dallo studio.

Avv. Marco Bigarelli, Titolare
Supporto legale commercio elettronico e tutela della privacy
Lo studio affianca le aziende nei loro progetti innovativi supportandole nelle questioni legali relative al commercio elettronico, privacy, servizi digitali e più in generale al mondo del web e delle nuove tecnologie.