Cosa sono i cookies?
Cosa sono i cookies?
I cookie sono piccoli file di testo memorizzati su un dispositivo, come un PC, uno smartphone o qualsiasi altro dispositivo in grado di memorizzare informazioni. Possono utilizzare i cookie anche i cosiddetti dispositivi dell'”Internet of Things” (IoT) che si connettono a Internet.
A cosa servono i cookies?
I cookie svolgono una serie di importanti funzioni, tra cui ricordare un utente e le sue precedenti interazioni con un sito web. Possono essere utilizzati, ad esempio, per tenere traccia degli articoli aggiunti ad un carrello virtuale durante gli acquisti online o per tenere traccia delle informazioni quando si inseriscono i dettagli in un modulo online. I cookie di autenticazione sono importanti per identificare gli utenti quando accedono a servizi bancari e altri servizi online. Alcuni cookie vengono utilizzati anche per aiutare le pagine web a caricarsi più velocemente e per instradare le informazioni su una rete.
Quali informazioni contengono i cookies?
Le informazioni memorizzate nei cookie possono includere dati personali, come un indirizzo IP, un nome utente, un identificatore univoco o un indirizzo e-mail. Ma possono anche contenere dati non personali come impostazioni della lingua o informazioni sul tipo di dispositivo utilizzato da una persona per navigare nel sito. I cookie possono contenere anche ID pubblicità, ID utente e altri ID di tracciamento.
Quante tipologie di cookies esistono?
I cookie possono essere di prima parte o di terza parte. In generale, un cookie impostato dal proprio sito web, ovvero il dominio host, è un cookie di prima parte. Un cookie di terze parti è installato da un dominio diverso rispetto a quello che l’utente sta visitando, ovvero un dominio diverso da quello possono che si vede nella barra degli indirizzi. Tali cookie possono essere legati alla pubblicità o ai social plug-in abilitati dal titolare del sito web, ad esempio sotto forma di tasto “mi piace” o strumento di condivisione.
Qual è la durata dei cookies?
La scadenza di un cookie deve essere in linea con il suo scopo. I cookie di sessione sono progettati per funzionare solo per la durata di una sessione del browser o per poco di più. Pertanto, un cookie di sessione utilizzato per ricordare le informazioni salvate in un carrello virtuale o i dettagli di viaggio di un utente per un l’acquisto di un viaggio dovrebbero scadere una volta che hanno svolto la loro funzione o poco dopo. La durata di un cookie deve essere proporzionata alla sua funzione. Ad esempio non sarebbe considerato proporzionato avere un cookie di sessione con una durata indeterminata.
Contatta lo studio