Skip to main content

Diritto all’oblio e deindicizzazione: rimuovi i tuoi dati personali da internet. Ottieni la cancellazione dei contenuti e delle informazioni personali dal web.

Diritto all’oblio e deindicizzazione dei dati personali da internet. Tutela web reputation, identità personale, privacy e reputazione online.

Quando possiamo richiedere la deindicizzazione dei dati personali:

✓ I dati personali sono inadeguati, non pertinenti o non più pertinenti in rapporto alle finalità del trattamento
✓ L’interessato non è un personaggio pubblico né una figura di pubblico rilievo
✓ Si tratta di dati relativi a persona minorenne
✓ I dati e le informazioni non sono esatte
✓ Si tratta di dati personali sensibili
✓ I dati non sono aggiornati
✓ Il trattamento è pregiudizievole per l’interessato
✓ Le informazioni mettono a rischio l’interessato e la sua incolumità
✓ Il dato non si riferisce a un reato

diritto all'oblio e deindicizzazione
diritto all'oblio e deindicizzazione

Diritto all’oblio e deindicizzazione. Web reputation e tutela privacy

Sei vittima di fake news, desideri rimuovere un post un video o una notizia di cronaca? Vuoi chiedere la cancellazione o la de-indicizzazione dei tuoi dati online?

Gestione della reputazione online, tutela della privacy e della identità personale. Lo studio assiste i clienti che hanno visto lesa la loro immagine online attraverso notizie false o non più aggiornate, immagini pubblicate senza consenso, recensioni diffamatorie, trattamento eccessivo dei dati personali. Oggi chiunque può scrivere su un blog una falsa notizia oppure offendere o lanciare accuse su un post Facebook. Il nostro lavoro è assistere il cliente nella rimozione di testi, video e immagini da motori di ricerca, Social Network come Facebook, Instagram o Youtube.

Rimozione contenuti, diritto all’oblio, tutela della riservatezza e protezione dei dati personali.

Un risultato di ricerca negativo associato al tuo nome, una notizia falsa oppure un dato personale sfuggito al tuo controllo possono avere conseguenze particolarmente indesiderate: la perdita di un’opportunità di lavoro o di un affare importante, dover rispondere a domande imbarazzanti da parte di parenti ed amici. Si tratta di situazioni spiacevoli in particolar modo quando le informazioni associate al tuo nome sono false, non pertinenti o non aggiornate. Lo studio offre un’ampia gamma di servizi nell’ambito del diritto all’oblio e della tutela della reputazione per aiutare persone ed aziende a tutelare la propria immagine e reputazione online. Hai visto la tua privacy messa a rischio a causa di contenuti pubblicati in rete? Chiedi la rimozione di contenuti online non desiderati ed ottieni, qualora sussistano i presupposti, un risarcimento dei danni.

diritto all'oblio e deindicizzazione

Avv. Marco Bigarelli – Servizi offerti

Servizi di tutela della privacy e tutela della reputazione

diritto all'oblio e deindicizzazione

Web reputation

diritto all'oblio e deindicizzazione

Diritto all’oblio e deindicizzazione

diritto all'oblio e deindicizzazione

Rimozione recensione negative dal web

diritto all'oblio e deindicizzazione

Protezione della privacy e dell’identità personale

Come opera lo studio

Esame e studio della richiesta

Prima valutazione della tua richiesta gratuita e senza impegno nell’ambito della tutela a 360 gradi della tua identità personale, riservatezza e reputazione, del nome ed immagine con riferimento ai campi del diritto all’oblio in ambito giornalistico o di cronaca, al trattamento illecito dei tuoi dati personali, tenendo conto delle novità legislative in materia di trattamento dei dati, delle pronunce del Garante per la Privacy e della Giurisprudenza.

Rimedi stragiudiziali

Presentazione di una istanza al Titolare o al Responsabile del Trattamento dei dati. In primis il soggetto al quale richiedere la rettifica, l’aggiornamento, rimozione o cancellazione di contenuti online è il Titolare o il Responsabile del Trattamento dei dati pubblicati sul sito internet (webmaster o amministratore), sui social network (Facebook, etc.) o sulle testate giornalistiche online in cui viene pubblicizzata la notizia contenente i tuoi dati.

Reclamo al Garante

Reclamo al Garante della Protezione dei dati personali (Garante Privacy). Qualora i rimedi stragiudiziali si rivelino infruttuosi, in via alternativa al ricorso giurisdizionale si può ricorrere al Garante della Privacy. 

Tutela civile e penale

Ricorso alla Magistratura ordinaria in sede civile o penale. In caso di violazione della legge penale, predisposizione di tutte le attività necessarie sia in fase di indagine che in fase dibattimentale.

diritto all’oblio e deindicizzazione

Richiedi una consulenza