Sperando di fare cosa gradita, ho compilato una lista, suddivisa per argomenti, con i principali strumenti per adeguarsi al GDPR (Regolamento UE 2016/679). Si tratta di risorse messe a disposizione gratuitamente dalle diverse Autorità per la protezione dei dati personali dell’Unione europea per aiutare soprattutto le piccole e medie imprese ad adeguarsi al Regolamento UE 2016/679 (GDPR): guide e manuali sulla sicurezza, strumenti software per effettuare la valutazione di impatto, template e modelli contrattuali. Le risorse qui riportate sono in inglese, italiano e spagnolo. La lista pubblicata è in costante aggiornamento.
ENISA (Agenzia europea per la sicurezza delle reti e dell’informazione).Strumento di valutazione del rischio delle operazioni di trattamento (ENG). https://www.enisa.europa.eu/risk-level-tool/risk
Offriamo consulenza legale in materia di internet e nuove tecnologie, contrattualistica, e-commerce, marketplace, software e cloud, privacy e protezione dei dati personali, conformità al GDPR. Assistiamo privati e società con le richieste di rimozione dei contenuti dalla rete (“diritto all’oblio”), tutela dell’immagine e dell’identità personale sul web.