Skip to main content

Gli strumenti per adeguarsi al GDPR

Gli strumenti per adeguarsi al GDPRQuali sono gli strumenti per adeguarsi al GDPR?

Sperando di fare cosa gradita, ho compilato una lista, suddivisa per argomenti, con i principali strumenti per adeguarsi al GDPR (Regolamento UE 2016/679). Si tratta di risorse messe a disposizione gratuitamente dalle diverse Autorità per la protezione dei dati personali dell’Unione europea per aiutare soprattutto le piccole e medie imprese ad adeguarsi al Regolamento UE 2016/679 (GDPR):  guide e manuali sulla sicurezza, strumenti software per effettuare la valutazione di impatto, template e modelli contrattuali. Le risorse qui riportate sono in inglese, italiano e spagnolo. La lista pubblicata è in costante aggiornamento.

CAPITOLO SICUREZZA DATI PERSONALI.

Garante per la privacy irlandese: Guida alla sicurezza dei dati personali per le piccole e medie imprese  — (ENG)— https://www.dataprotection.ie/sites/default/files/uploads/2020-04/Data_Security_Guidance_Feb20.pdf

Garante per la privacy francese: Guida alla sicurezza dei dati personali (ENG) https://www.cnil.fr/sites/default/files/atoms/files/cnil_guide_securite_personnelle_gb_web.pdf

ENISA (Agenzia europea per la sicurezza delle reti e dell’informazione). Guida per la sicurezza dei dati personali per le piccole e medie imprese (ENG).
https://www.enisa.europa.eu/news/enisa-news/securing-personal-data-a-risky-business 

STRUMENTI PER L’ANALISI DEI RISCHI E LA VALUTAZIONE D’IMPATTO (Art. 35 GDPR).

Garante per la privacy francese: software open source per effettuare la valutazione d’mpatto (ITALIANO)
https://www.cnil.fr/en/open-source-pia-software-helps-carry-out-data-protection-impact-assesment

Garante per la privacy spagnolo: Guida pratica per effettuare l’analisi dei rischi (ESP).
https://www.aepd.es/sites/default/files/2019-09/guia-analisis-de-riesgos-rgpd.pdf

ENISA (Agenzia europea per la sicurezza delle reti e dell’informazione). Strumento di valutazione del rischio delle operazioni di trattamento (ENG).
https://www.enisa.europa.eu/risk-level-tool/risk

GUIDA PER I RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO

Garante per la privacy francese. Una guida per i responsabili del trattamento (ENG).
https://www.cnil.fr/sites/default/files/atoms/files/gdpr_guide-for-processors_en.pdf

I COOKIES

Come comportarsi con i cookies. Le linee guida dell’Autorità Garante per la privacy italiana (ITA) https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie

Come comportarsi con i cookies. Le linee guida del Garante per la privacy irlandese (ENG).
https://www.dataprotection.ie/sites/default/files/uploads/2019-06/190612%20Guidance%20on%20Cookies%20and%20Similar%20Technologies.pdf

COMITATO EUROPEO PER LA PROTEZIONE DEI DATI

Tutte le linee guida, le raccomandazioni e le miglior prassi sul trattamento dei dati personali (ENG e ITA).
https://edpb.europa.eu/our-work-tools/general-guidance/gdpr-guidelines-recommendations-best-practices_it

 

Contatta lo studio

Richiedi una consulenza