Marketplace digitali e la direttiva 2019/2161
L’obiettivo di questo provvedimento è chiaro: rafforzare la tutela dei consumatori dell’UE nell’era digitale. Come? Attraverso misure più efficaci di contrasto alle pratiche commerciali sleali e...
1. Il Regolamento UE 2019/1150
2. Ambito di applicazione del Regolamento UE 2019/1150
3. I servizi di intermediazione online
Il Regolamento UE
Il Regolamento (UE) 2019/1150 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, che promuove equità...
Cos’è il Saas e a cosa serve un contratto SaaS?
Che differenza c’è tra un contratto SaaS e un contratto di licenza?
Le clausole che non possono mancare in un contratto SaaS
La documentazione SaaS di cui le aziende hanno bisogno
Termini d’uso e informativa...
I Termini di utilizzo per SaaS (conosciuti anche come termini d’uso, termini di servizio o contratto SaaS) non sono tutti uguali ma devono essere adattati alla specifica tipologia di servizio. Dropbox, ad esempio, consente agli utenti di caricare...
Termini d’uso ed EULA (end user license agreement)
Se sei capitato qui ti starai probabilmente chiedendo quali sono le differenze, da un punto di vista legale tra termini d’uso ed EULA (accordo di licenza per l’utente finale). Si tratta di contratti...
EULA per contenuti generati dagli utenti: perché Apple richiede obbligatoriamente un EULA per poter pubblicare un’applicazione sul loro store?
L’EULA per contenuti generati dagli utenti (End–User License Agreement (EULA) in italiano accordo...
Perché richiedere l’assistenza di un avvocato prima di avviare un sito e-commerce?
Perché è necessario farsi assistere da un avvocato per una consulenza ecommerce? Praticamente ogni azienda, dalla più piccola impresa fino alla grande multinazionale,...
7 cose da evitare nel cookie banner per non incorrere in sanzioni
Qualche giorno fa, l’associazione austriaca a difesa della privacy “NYB” (la stessa per intenderci che ha richiesto ed ottenuto il blocco del trasferimento dei dati personali dall’Europa...
Informativa cookies chiara e completa
Nel mio ultimo articolo ho cercato di spiegare cosa sono i c.d. cookies. Oggi invece parliamo dell’informativa cookies. L’articolo 5, comma 3 della Direttiva 2002/58/CE (direttiva relativa alla vita privata...
Cosa sono i cookies?
I cookie sono piccoli file di testo memorizzati su un dispositivo, come un PC, uno smartphone o qualsiasi altro dispositivo in grado di memorizzare informazioni. Possono utilizzare i cookie anche i cosiddetti dispositivi dell'”Internet...
Offro consulenza legale in materia di internet e nuove tecnologie, contrattualistica, e-commerce, marketplace, software e cloud, privacy e protezione dei dati personali, conformità al GDPR. Assisto privati e società con le richieste di rimozione dei contenuti dalla rete (“diritto all’oblio”), tutela dell’immagine e dell’identità personale sul web.
Il sito utilizza unicamente cookie tecnici e previo consenso dell'utente, cookie statistici anonimizzati. Cliccando su accetta acconsenti all'uso dei cookie statistici, mentre cliccando su rifiuta nessun cookie statistico verrà installato. Per maggiori informazioni visualizza la cookie policy
Funzionalità Sempre attivo
Sono utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dal contraente o dall'utente a erogare tale servizio
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Analytics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.Sono utilizzati solo al fine di analizzare in forma anonima le visite sul sito
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.