Consulenza legale: stesura condizioni generali di vendita per e-commerce
Prodotti, beni mobili
Compila i campi del modulo
Effettua il pagamento e scegli data ed ora della consulenza
Ricevi il contratto via e-mail
Cosa sono le condizioni generali di vendita?
Le condizioni generali di vendita sono un documento imprescindibile per tutti coloro che intendono vendere online tramite un sito di e-commerce. La disciplina giuridica della vendita online è molto articolata e consta di diverse leggi e regolamenti in continua evoluzione. Codice civile, codice del consumo, decreto legislativo 70/2003 sui servizi della società dell’informazione, il Regolamento (UE) 2016/679, la direttiva e-privacy direttiva 2009/136/CE, per citare solo le principali. Questo contratto è adatto se vendi online prodotti o beni mobili, non servizi. Se eroghi servizi online, vai alla pagina dedicata ai contratti di servizi.
COSA CONTIENE IL CONTRATTO:
Preambolo
Identità e dati del Venditore
Fasi tecniche necessarie alla conclusione del contratto
Conferma d’ordine e conclusione del contratto
Pagamento
Spedizione e consegna
Diritto di recesso e casi di esclusione
- Prodotti difettosi e garanzia legale
- Miscellanea
- Legge applicabile e foro competente
Cosa è incluso nell’acquisto della consulenza?
La guida “sito e-commerce a norma”.
Un contratto di e-commerce per la vendita di prodotti online da utilizzare per il tuo sito web.
Una consulenza legale di 45 minuti per rispondere a domande e dubbi sul contratto.
FAQ
Semplice, clicca sul tasto “voglio il contratto – inizia a compilare il modulo.” Inserisci tutte le informazioni richieste all’interno del modulo: mi serviranno per redigere il tuo contratto di e-commerce. Più sarai esaustivo nelle risposte e più facile sarà per me redigere il contratto che fa al caso tuo. Dopo aver inviato il modulo riceverai un invito a fissare l’appuntamento con l’avvocato ed un preventivo di spesa con la richiesta di pagamento della consulenza legale.
Per ricevere il contratto e la consulenza è necessario aver effettuato il pagamento del compenso, tramite PayPal, carta di credito o bonifico bancario. Completato il pagamento, riceverai una e-mail con la conferma di presa in carico della richiesta.
Lo studio completerà la stesura del contratto entro 48-72 ore dall’avvenuto pagamento del corrispettivo. Riceverai il contratto via e-mail insieme alla guida gratuita “Sito e-commerce a norma”.
Una volta inviato il modulo, riceverai un preventivo via e-mail con al suo interno un link che ti permetterà di prenotare la consulenza legale. Controlla le disponibilità dell’avvocato sul calendario e fissa l’appuntamento nelle date e agli orari disponibili. Effettua il pagamento e ricevi il contratto con la conferma dell’appuntamento.
La consulenza prevede un colloquio telefonico o in videochiamata con l’avvocato. Durante il colloquio, della durata di 45 minuti, potrai portare all’attenzione dell’avvocato quesiti legali relativi alla vendita online ed al contratto di e-commerce che hai ricevuto.
La consulenza legale non comprende domande non attinenti al contratto di e-commerce, ad esempio questioni fiscali di competenza del commercialista (pagamento delle tasse, versamento dell’IVA, registro dei corrispettivi), questioni societarie relative alla costituzione di società o di imprese, informazioni sui bandi pubblici e più in generale qualsiasi informazione non strettamente collegata al contratto di e-commerce.